Per poter affrontare un workshop di questo tipo è necessario avere una buona conoscenza della propria fotocamera e saperla utilizzare in modalità manuale, è inoltre richiesta la conoscenza delle tecniche di fotografia base (tempi, diaframmi, bilanciamento del bianco, ISO…).
Per l’equipaggiamento, oltre alla propria fotocamera, è richiesto l’utilizzo di un’ottica o fissa come il 35mm o 50 mm oppure di un‘ottica zoom come il 24-70mm.
Per la parte di editing, è richiesta una conoscenza base di photoshop e, se possibile, un computer portatile con installato il programma.